Monthly Archives: febbraio 2015

Claudio Cianca, si è spento l’antifascista dal pensiero ribelle. Una vita per i più deboli

cianca3

Claudio Cianca, antifascista dal pensiero ribelle. Voleva bloccare gli sfratti, far costruire nuove case popolari. Leader degli edili romani dal 1945, Segretario della Camera del Lavoro di Roma dal 1949, Segretario della nazionale della Fillea dal 1966 al 1969 segretario generale. 

Giuliana: “Lottiamo per un rinnovo di contratto”

Mini proroga? Piove sul bagnato! Si può richiedere solo con ricorso al giudice oneroso, ma non è certa la concessione!

3edaa5384fbd38f3411a708aa903ba70482d8334a738646b59914765_175x175

Una proroga di 4 mesi scandalosa quella degli sfratti per finita locazione. Vari i motivi che inducono a questa affermazione. Intanto abbiamo già preso atto della rabbia e delle dichiarazioni di ieri di Walter De Cesaris, e invitato gli inquilini

Causa incapacità, Campidoglio svende case

immobili

Roma, comune vende il suo patrimonio perché non lo sa gestire. Fino ad oggi ha accumulato una perdita che va da 30.000 a 300.000 euro al mese Il Campidoglio, con la scusa che gli inquilini pagano poco di affitto, vuole

Sfratti, miniproroga di 4 mesi, ma non è automatica. Per info inquilini invitati a recarsi in sede

IMG_0483

Accordata miniproroga di 4 mesi per inquilini sfrattati per finita locazione e  in condizione disagiate, ma non avviene in automatico, per le modalità per avviare la miniproroga gli inquilini sono invitati a recarsi in via Cavour, 101.   Tutti gli

Sfratti. De Cesaris: “Concessa miniproroga di quattro mesi. Misure inique e sbagliate. E’ scandaloso!”

IMG_2499

SFRATTI: INGIUSTIZIA E’ FATTA! UN GOVERNO CINICO E BARO E UNA MAGGIORANZA CEDEVOLE PRODUCONO UNA BARBARIE AI DANNI DEI PIU’ DEBOLI E INDIFESI. Dichiarazione di Walter De Cesaris, segretario nazionale Unione Inquilini. “Alla fine il Ministro Lupi ha dovuto inghiottire

Patrizia: “Se verrà la forza pubblica mi butterò dalla finestra! Io non so dove andare!”

Picchetto anti sfratto. Ragucci: “Il comune si è attivato, troveremo soluzione per Vito Quinto. Non interverremo più: che il governo faccia il suo dovere!”

IMG_0130

Picchetto anti sfratto: nessun intervento della forza pubblica. Con il Comune si troverà soluzione per Vito Quinto. Il sindacato non interverrà più con  picchetti. Occorre l’intervento risolutivo da parte del governo. Il Comune e il governo affrontino il problema! Il

Patrimonio comunale, vendita 427 alloggi. Lanciano: “No alla vendita! Sindaco Marino apra gli occhi: grave crisi per diritto alla casa!”

IMG_0726

Casa, delibera comune Roma per vendita di 427 alloggi del patrimonio comunale. Lanciano: “No alla vendita del patrimonio. Il Sindaco Marino non si accorge della gravissima crisi abitativa nel comune di Roma, con sfratti e precarietà abitativa di massa”. “L’Unione

Lettera aperta ai consiglieri comunali. Sindacato chiede sospensione della discussione su vendita appartamenti a uso residenziale

enti

Lettera aperta ai consiglieri comunali. Sindacato chiede sospensione della discussione delibera n.88 (sulla vendita di 427 appartamenti a uso residenziale). Si proceda con vendita esercizi commerciali per risolvere emergenza abitativa. Il Consiglio Comunale si appresta a discutere la proposta di

Picchetto anti-sfratto, 16 febbraio ore 8,00. Polizia di stato:”Verremo coi blindati, sfonderemo la porta e ti butteremo fuori”

IMG_0136

Domani 16 febbraio, dalle ore 8,00, in via dei Gracchi, 81 picchetto anti-sfratto dove abita il signor Vito Quinto Paolo. Accorrete e divulgate! L’Unione Inquilini parteciperà per dare solidarietà e sostegno all’inquilino.   Della storia di Vito Quinto Paolo ne

Sfratti. L’appello del sindacato ai sindacati pensionati e alle associazioni per la tutela dei portatori di handicap e dei minori

IMG_0483

OGGETTO: ESECUZIONE DEGLI SFRATTI PER FINITA LOCAZIONE AI DANNI DI NUCLEI FAMILIARI CON ANZIANI, PORTATORI DI HANDICAP, MINORI, MALATI TERMINALI. comunicato stampa   Unione Inquilini – Segreteria Nazionale – Roma, 13 febbraio 2015 - Alle organizzazioni sindacali dei Pensionati - Alle Associazioni