PRESIDIO UNIONE INQUILINI AL DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE ROMA: CONTRIBUTO ALL’AFFITTO E TAVOLO EMERGENZA SUBITO!

Screenshot_20200615_134054

Giovedì 18 giugno a partire dalle ore 11.00 presidio di Unione Inquilini al dipartimento politiche abitative del Comune di Roma per sollecitare un tavolo d’emergenza con le parti sociali e l’Assessora Valentina Vivarelli.

Chiediamo a un mese esatto dalla chiusura del bando “Buono Affitto” l’erogazione immediata del contributo da parte del Comune di Roma. 

Sono oltre 49 mila le domande presentate e seppure si tratti di una misura esigua, le famiglie e gli studenti hanno bisogno subito di questi soldi. 

Seguiranno altri contributi stanziati dal Governo per i quali dobbiamo trovare le giuste modalità di erogazione per tamponare l’emergenza dell’affitto.

Superata la crisi sanitaria e il #iorestoacasa la crisi economica avanza e gli inquilini già da mesi in difficoltà non riescono a fronteggiare le spese dell’affitto. In tanti attendono ancora la cassa integrazione, troppi hanno perso il lavoro e presto vedremo, alla riapertura delle attività dei tribunali e con la ripresa a settembre degli sfratti, la mancanza di politiche a tutela delle famiglie e degli studenti che ci travolgera’ con una marea di sfratti per morosità. 

In altre città abbiamo visto i sindacati presentare compatti istanze presso le istituzioni per trovare soluzioni e modalità di erogazione dei contributi. Anche a Roma chiamiamo tutti al senso di responsabilità  perché a rischiare il prezzo più alto sono i tanti Inquilini a rischio sfratto. 

La convocazione di questo tavolo rappresenta una priorità assoluta, prima dell’arrivo dell’estate ed è nelle competenze, nonché nelle responsabilità politiche dell’Amministrazione. 

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>