ROMA SFRATTI ZERO UNA PRIMA VITTORIA DELL’UNIONE INQUILINI: PROROGA DEL BUONO CASA. SFRATTO EVITATO PER ALCUNE CENTINAIA DI FAMIGLIE ROMANE

IMG-20201008-WA0033

Si è svolta oggi un affollato presidio promosso dall’Unione Inquilini e dalla Flaica Uniti CUB, presso l’Assessorato alle Politiche Abitative del Comune di Roma, in occasione delle giornate di mobilitazione “Sfratti Zero”, campagna mondiale promossa dall’Alleanza Mondiale degli Abitanti e promossa in Italia dall’Unione Inquilini e da numerose altre associazioni e comitati di base.

Nell’incontro che la delegazione ha avuto con l’Assessora Vivarelli, è stata comunicato dall’Assessora, una modifica dell’orientamento espresso nelle scorse settimane di far morire il buono casa a fine dicembre, condannando alcune centinaia di famiglie romane in precarietà abitativa, a precipitare nel vortice maledetto dello sfratto.

Ci è stato infatti assicurato che sono state reperite le risorse necessarie alla sua proroga.

Si tratta di un risultato importante, frutto della mobilitazione degli inquilini e della determinazione e tenacia con cui abbiamo portato avanti questa vertenza.

E’ stato anche comunicato che entro la fine del mese, finalmente sarà pubblicata la graduatoria del bando di assegnazione case ERP.

Erano queste due delle richieste poste a base della manifestazione.

Sul contributo affitto straordinario COVID, invece, abbiamo ancora riscontrato gravi ritardi nella sua erogazione. Ci è infatti stato detto che allo stato attuale sono stati erogati 4500 contributi, a fronte di un monte domande che è di oltre 49000 richieste.

Come Sindacato abbiamo ribadito la necessità che Roma, alla stregua di quanto fatto da altre importanti città capoluogo italiane, convochi un tavolo di crisi sulle politiche abitative al tempo del COVID, con le parti sociali e altri soggetti istituzionali, al fine di favorire una ricontrattazione dei canoni che consenta di riconvertire sfratti in corso in nuovi contratti e di prevenirne altri.

Pur registrando nell’incontro diversi temi che vedono l’Unione Inquilini su posizioni fortemente critiche rispetto alle scelte dell’Amministrazione sulle politiche abitative concretamente portate avanti e alla gestione della crisi COVID, apprezziamo che si sia almeno valutata la necessità di riconsiderare la scelta di interrompere il buono casa e che vi sia stata una apertura rispetto al tema di una informazione più puntuale e trasparente.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>